


La riabilitazione e il rilascio del porto d’armi
di Giacomo Nicolucci View Fullscreen Sottotitolo: Il Decreto legislativo del 10 agosto 2018 n.104, pubblicato su Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dell’8 settembre 2018 n. 209, è intervenuto sull’annosa questione dell’effetto della...
La tempesta Vaia
di autori vari View Fullscreen Sottotitolo: La tempesta Vaia, le foreste e la fauna: il ruolo della gestione faunistica nella ricostituzione dei boschi danneggiati Pubblicato sulla rivista n.39 del 2019 Autore: AA.VV....
Libri
di autori vari View Fullscreen Pubblicato sulla rivista n.39 del 2019 Autore: AA.VV. Argomento:...
Notizie
di autori vari View Fullscreen Pubblicato sulla rivista n.39 del 2019 Autore: AA.VV. Argomento:...
Stambecco alpino
di Fabio Merlini View Fullscreen Sottotitolo: Un progetto UNCZA per sollecitare l’avvio della gestione dello stambecco alpino Pubblicato sulla rivista n.39 del 2019 Autore: Fabio Merlini Argomento: gestione...
Brenneke
di Marco Benecchi View Fullscreen Sottotitolo: Il nome rimanda subito il ricordo del vecchio cacciatore alla famosa palla asciutta per canne ad anima liscia. Ma c’è molto di più nella storia di questo marchio prestigioso Pubblicato sulla rivista n.38 del 2018...
Come alimentarsi a caccia?
di Patrick Dal Mas View Fullscreen Sottotitolo: Un paio di anni fa, a caccia al camoscio ho vissuto un’esperienza che mi ha fatto riflettere Pubblicato sulla rivista n.38 del 2018 Autore: Patrick Dal Mas Argomento:...
Due forcelli, due ricordi
di Roberto Pretti View Fullscreen Sottotitolo: In macchina, la 600 detta 750 acquistata usata e garantita in concessionaria FIAT, dopo quattro ore di viaggio arrivo in paese. È il mese di maggio: il mese dei galli forcelli in amore! L’occasione sarà quella di...
Foto e video con lo smartphone e il lungo
di Francesco Corrà View Fullscreen Sottotitolo: Un connubio che tutti possiedono, utilissimo, facile da usare e che dà grandi soddisfazioni anche ai fotografi meno esperti, soprattutto se si usano prodotti di alta qualità. Qualche consiglio per ottenere i risultati...
Gamsbart
di Sandro Flaim View Fullscreen Sottotitolo: Il Gamsbart è quell’appariscente “palla” di pelo di camoscio che certi cacciatori sfoggiano con orgoglio nel cappello. È un simbolo antico. Solo abili mani lo sanno costruire Pubblicato sulla rivista n.38...
Gli uccelli delle Alpi
di Umberto Zamboni View Fullscreen Sottotitolo: Un indice dell’ambiente e del clima. Variazione di specie e quantità nei decenni a cavallo dei due secoli Pubblicato sulla rivista n.38 del 2018 Autore: Umberto Zamboni...
Il cinghiale in Val del Chiese
di David Gazzaroli View Fullscreen Sottotitolo: I problemi di gestione di una popolazione di cinghiali insediatasi negli anni ’80al confine fra le province di Brescia e Trento Pubblicato sulla rivista n.38 del 2018 Autore: David Gazzaroli Argomento: gestione...
Il lupo nelle Alpi centro-orientali
di Marta Gandolfi, Settore Grandi Carnivori del Servizio Foreste e Fauna View Fullscreen Sottotitolo: Scomparso fra fine ‘800 e e primi ‘900, il lupo è ricomparso nell’ultimo decennio anche nelle Alpi Centro-Orientali Pubblicato sulla rivista n.38...