


Borsa di studio UNCZA 2022

Una mostra d’arte per Mario Rigoni Stern
“Selvatici e salvifici. Gli animali di Mario Rigoni Stern” MUSE e Mart con la collaborazione di UNCZA Palazzo delle Albere, Trento 22.10.2021 – 27.02.2022 Le arti figurative sposano l’arte letteraria, a Palazzo delle Albere a Trento. “Selvatici e salvifici. Gli...
CINOFILIA E CONSERVAZIONE DELLA FAUNA SULLE ALPI
L’Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi (U.N.C.Z.A.) ha recentemente costituito un fondo per giovani neolaureati volto ad incentivare la ricerca e gli studi nei campi della gestione della fauna selvatica e della cultura venatoria. Il progetto è dedicato alla memoria...
Analisi preliminari dei dati della gestione venatoria del capriolo in provincia di Trento
Tesi di Laurea di Andrea Costa Università degli Studi di Trento Facoltà di Agraria Dipartimento di Scienze Animali Tesi di Laurea Triennale in Tecnologie Forestali ed Ambientali Relatore: Prof. Maurizio Ramanzin Correlatore: Dr. Enrico Sturaro Anno scolastico:...
Tutela e gestione faunistica nella provincia autonoma di Trento
Tesi di Laurea di Roberta Costa Università degli Studi di Trento Facoltà di Giurisprudenza Corso di Laurea in Giurisprudenza Relatore: Prof. Nicola Lugaresi Anno scolastico: 2005/2006 ARGOMENTO: varie. View Fullscreen SCARICA LA TESI...
Valutazione delle proteine di fase acuta nel cinghiale (Sus scrofa) e nel camoscio (Rupicapra pyrenaica)
Tesi di Laurea di Laura Lopez Università degli Studi di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze Naturali e Tecnologie delle Produzioni Animali Tutor interno: Prof. Marco Bagliacca Tutor esterno: Prof. Santiago Lavin Gonzales...
Monitoraggio sanitario su caprioli della provincia di Trento e impatto delle patologie sull’accrescimento e sui dati biometrici
Tesi di Laurea di Stefano Tamanini Università degli Studi di Parma Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria Roe deer in Trentino province: epidemiological overview and effect of pathologies on growth and body measures...
Indagine su alcune popolazioni di coturnice (Alectoris graeca Orlandoi Priolo, 1984) dei Monti Sibillini
Tesi di Laurea di Andrea Bolzonetti Università degli Studi di Firenze Facoltà di Scienze Agrarie Corso di Laurea in Scienze Forestali Relatore: Prof. Paolo Casanova Correlatore: Prof.ssa Giovanna Pazzi Anno scolastico: 1991/1992 ARGOMENTO: tetraonidi. View Fullscreen...
Home range delle femmine di cervo nelle alpi orientali: residenti e migratrici
Tesi di Laurea Magistrale di Ilaria Angelini Università degli Studi di Siena Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Dipartimento di Scienze Ambientali Corso di Laurea in Scienze Naturali Relatore: Prof. Sandro Lovari Correlatore: Dott.ssa Paola Brambilla...
Studio archeozoologico di un campione del complesso faunistico delle unità musteriane A5+A6 della grotta di Fumane (VR). Prime considerazioni sulle strategie di sussistenza degli ultimi Neandertaliani in Italia settentrionale
Tesi di Laurea di Martina de March Università Ca’ Foscari di Venezia Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea in Conservazione di Beni Culturali, curriculum Archeologia Generale Relatore: Dott. Mauro Bon Correlatori: Dott. Marco Peresani, Dott. Fabio...
Indagine virologica per la ricerca di virus influenzali in galliformi fasianidi e tetraonidi selvatici delle Alpi Centrali
Tesi di Laurea di Ghetti Giulia Alma Mater Studiorum Università di Bologna Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria Relatore: Dott. Delogu Mauro Correlatore: Dott.ssa Cotti Claudia Anno scolastico: 2009/2010 ARGOMENTO:...
Ecologia alimentare della coturnice alpina (Alectoris graeca saxatilis) sulle Alpi Retiche e Orobiche
Tesi di Laurea di Marco Murru Università degli Studi di Pavia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dipartimento di Biologia Animale Tesi di Laurea Magistrale in Scienze Naturali Relatore: Dott. Alberto Meriggi Correlatori: Prof.ssa Silvana Mattiello,...
Analisi archeozoologica dei resti faunistici del sito Epigravettiano Antico del Covolo Fortificato di Trene (Colli Berici, VI)
Tesi di Laurea di Nicola Nannini (mancano pagine da 76 ad 89) Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Scienze Naturali, insegnamento di Ecologia Preistorica Relatore: Dott. Marco Peresani...